- frase
- frà·ses.f.1. FO espressione linguistica dotata di senso compiuto: frase interrogativa, frase esclamativa, imperativa | TS ling. sequenza di lessemi o, secondo un'altra terminologia, di morfi, spec. sintatticamente connessi, prevista dal sistema linguistico e tale da poter essere realizzata dando luogo a un enunciato di senso compiuto e da risultare relativamente indipendente da altre eventuali sequenze di uno stesso testo o di uno scambio dialogico; nella grammatica generativa, unione di un sintagma nominale e di un sintagma verbale2. FO espressione, locuzione: una frase gentile, senza senso, di circostanzaSinonimi: locuzione.3. TS mus. parte del discorso musicale costituita dall'ordinato raggruppamento di più nuclei melodici e avente senso più o meno compiuto4. TS inform. successione finita di simboli che rappresenta un'istruzione\DATA: av. 1556.ETIMO: dal lat. phrăsi(m), dal gr. phrásis, der. di phrázō "dico".POLIREMATICHE:frase anagrammata: loc.s.f. TS enigm.frase composta: loc.s.f. TS ling.frase fatta: loc.s.f. COfrase idiomatica: loc.s.f. TS ling.frase nominale: loc.s.f. TS gramm., ling.frase nucleare: loc.s.f. TS gramm., ling.frase nucleo: loc.s.f. TS gramm., ling.frase predicativa: loc.s.f. TS gramm., ling.frase presentativa: loc.s.f. TS gramm., ling.frase scissa: loc.s.f. TS gramm., ling.frase segmentata: loc.s.f. TS gramm., ling.frase semplice: loc.s.f. TS gramm., ling.frase verbale: loc.s.f. TS gramm., ling.
Dizionario Italiano.